Ahoy capitano! Stai prendendo la mano con gli strumenti di comunicazione sulle terre di Instagram e Facebook? Ebbene sì, esiste un ponte che collega le due isole attraverso cui è possibile accorciare i tempi di pubblicazione!
Cosa aspetti allora? Partiamo per questa avventura, ti mostro quanto sarà più semplice pubblicare i tuoi contenuti e riempire due pagine distinte con il minimo sforzo!
Perché collegare un profilo Instagram e una pagina Facebook?
Anche una ciurma di pirati esperti come la mia non si farebbe sfuggire questa occasione di semplificazione del lavoro per rendere le pubblicazioni immediate e rapide, ma capisco che per te sarebbe meglio lasciarlo fare direttamente a qualcun’altro.
Da capitano ti dico che è bene delegare e affidarsi a una ciurma competente, che sa quello che fa e conosce i tuoi obiettivi, per questo ti propongo l’aiuto del mio equipaggio per migliorare la tua rotta e trovarne sempre nuove.
Quando parlo di tempi brevi per la pubblicazione non mi riferisco alla programmazione dei post, anche se anche questa favorisce una gestione dei tempi molto più smart, bensì al collegamento tra i due social.
Collegando il profilo Instagram aziendale alla pagina Facebook della tua impresa potrai pubblicare su entrambi i canali automaticamente e contemporaneamente.
Immagina che la tua botte di rum abbia due buchi e togliendo il tappo da un lato per riempire la tua bottiglia si stappa nello stesso istante il secondo foro per colmare un fiasco: stesso rum, stessa quantità, diverso contenitore. Sarai sicuramente d’accordo con me che questa è un’occasione propizia per un brindisi!
Come fare il collegamento
Come saprai Instagram è un canale social pensato esclusivamente per l’utilizzo da mobile, dunque questa operazione va eseguita dall’app, seguiamo la rotta!
Arrivati sulla terra di Instagram inizieremo a costruire il nostro ponte, sarà una cosa veloce, segui le mie istruzioni e sarai pronto in pochi secondi a riempire le tue bottiglie di rum una dietro l’altra.
Innanzi tutto vai sul profilo per cui vuoi creare il collegamento, una volta lì clicca sul menu in alto a destra e accedi alle Impostazioni in basso alla tendina.
Dopodiché entra nella sezione Account e Account collegati, qui potrai selezionare il social che desideri collegare alla pagina Instagram, nel nostro caso Facebook. Se l’accesso all’applicazione è automatizzato è possibile che Instagram collegherà in automatico il profilo aziendale al tuo profilo privato su Facebook.
Fai attenzione quindi a cliccare nuovamente su Facebook e ti apparirà la lista di tutte le pagine che gestisci sulla grande terra blu, seleziona quella interessata e il gioco è fatto: ora potrai pubblicare contenuti su entrambe le pagine con un solo gesto!
Quali app usare
Brindiamo dunque? Nel frattempo che facciamo ritorno alla nave ti racconto come poter gestire i tuoi post anche da un app esterna.
Ti ho già parlato di Creator Studio in altre occasioni, ma non mi sono mai soffermato a parlartene più approfonditamente. Questa è l’app ufficiale di Facebook e permette di gestire e programmare post sia su Facebook che su Instagram.
Ti chiederai perché ti abbia fatto fare questa procedura se quest’app semplifica tanto le cose, ebbene senza fare questo passaggio non potresti comunque gestirlo tramite Creator Studio.
Quest’app è gratuita e molto semplice da utilizzare per gestire tutte le pagine collegate al tuo account principale di Facebook, l’unica cosa esclusa sono i gruppi. Il punto forte di Creator Studio però sta nelle statistiche e nel rapido confronto tra le pagine, queste sono un grande alleato per segnare la giusta rotta verso il largo e navigare in acque sicure.
Grazie a quest’app saranno facilitate anche le condivisioni di vecchi post selezionando direttamente tra quelli già pubblicati nella pagina collegata. Se dunque in passato hai dimenticato di condividere su Facebook un post di Instagram potrai recuperare facilmente con pochi passaggi.
Certamente questa non può sostituire le capacità di una ciurma esperta nel navigare le acque dei social nel mare digitale, perciò ti invito a scrivermi quando vorrai una dritta per la tua nave. Il mio equipaggio sarà felice di aiutare un vecchio compagno di avventure!
Che dici capitano, mi sono meritato un bicchierino del tuo rum? Uno solo però, devo prendere nuovamente il largo per un’altra avventura!