Indice dei Contenuti
Ahoy capitano! Seguendo questa rotta capirai meglio come funzionano le sponsorizzazioni sui social e come trarne vantaggio. Stiamo per salpare verso la terra di Instagram per capire quanto una buona gestione del profilo per promuovere l’azienda possa influire sui risultati prefissati.
Come funziona la promozione su Instagram
Dal giorno in cui questa app si è fatta a conoscere sono passati ormai 10 anni (6 ottobre 2010) duranti i quali è riuscita a conquistare milioni di naviganti e costituire un’isola. Ha raggiunto l’apice del suo successo nel 2012, quando il Capitano Zuckerberg ha fatto sua l’isola di Instagram collegandola a quella di Facebook.
Sappiamo che Instagram è un luogo frequentato per lo più da giovani e probabilmente non è il pubblico più adatto per il tuo rum, però oltre loro rimane una buona percentuale di naviganti che rientra nella fascia di età che ti interessa: oggi sono oltre 800 milioni gli utenti registrati sull’isola di Instagram, è molto probabile che qui troverai il tuo target, vediamo come catturarlo.
La promozione dei contenuti su Instagram funziona come per Facebook, ovvero dopo aver definito chi è il tuo pubblico, cosa vuoi comunicare, come e quando farlo e infine si definisce il budget da destinare ai social network per far apparire i contenuti scelti nei feed di quante più persone possibili appartenenti al pubblico selezionato per l’inserzione.
Questa operazione è fattibile direttamente da Instagram, da un profilo aziendale, oppure in condivisione con Facebook: collegando la pagina con il profilo aziendale di Instagram è possibile gestire le sponsorizzazioni anche tramite il canale Facebook.
Ma non sono gli unici due modi! Utilizzando il Business Manager di Facebook puoi gestire le inserzioni da un’unica piattaforma, tramite la quale avrai la possibilità di far gestire al programma dove e come indirizzare il tuo budget delle tue campagne pubblicitarie.
Vuoi sponsorizzare la tua ultima produzione di rum? Quindi dopo aver identificato bene il tuo pubblico ideale, la cosa più importante è sapere dove trovare le persone che cerchi. Il Business Manager può trovarli per te, regolando il tuo budget dove vede che i contenuti hanno più successo, comprendi?
In questo modo risparmi energie e denaro per ottenere il massimo dalla tua sponsorizzazione. Capisco però che possa essere uno strumento complesso da utilizzare, per questo metto sempre la mia ciurma a disposizione dei miei compagni di avventura.
Perché investire il budget su Instagram
Sei ancora titubante sulla scelta dei canali da utilizzare per issare la tua bandiera? Ti spiego meglio perché è importante investire su un social come Instagram anche se (apparentemente) non interessa il pubblico scelto per la campagna pubblicitaria sui social.
Usando il Business Manager di Facebook, o affidandoti a qualcuno che lo sappia pilotare meglio di quanto Capitano Jack Sparrow fa con la Perla Nera, potrai trarre vantaggio da ogni singolo euro speso in pubblicità.
Pubblico differenziato
Innanzi tutto ricordati che il tuo pubblico ideale si può nascondere dappertutto, anche su Instagram. È vero che la maggior parte dei naviganti di questo social sono adolescenti, ma è anche vero che gli interessi sono in continuo cambiamento, o sono già cambiati.
Ora i ragazzi in linea di massima preferiscono TikTok, ma ciò non significa che hanno abbandonato Instagram. Allo stesso modo molti di quelli che prima erano interessati solo a Facebook oggi hanno anche un profilo Instagram.
Inoltre tramite il Business Manager le comunicazioni si estendono a ogni tipo di contenuto all’interno dei social, dalle stories, ai feed in bacheca, alle sponsorizzazioni tra la posta di messenger, alle inserzioni nel marketplace di Facebook, fino a occupare tutte le possibili occasioni di visualizzazione ottimizzando il budget per il traffico migliore.
Preferenza dei contenuti video
È vero! Ormai tutti i social sono orientati verso i contenuti video: anche su Facebook, dove le possibilità di comunicare sono diventate tante, nei feed hanno preso la precedenza i contenuti in questo formato.
Nonostante Facebook Watch l’utente medio che vuole vedere video sui social, va a curiosare su Instagram per “spiare” la vita delle persone iscritte. Ecco quindi che tra una stories e l’altra appare la tua bandiera, la nave di cui aveva bisogno in un momento di totale apertura alla visione di contenuti.
Se finora non hai mai preso in considerazione l’idea di realizzare un video, caro capitano è arrivato il momento di metterci la faccia! Puoi iniziare da te o da quello che fai, raccontati e inserisci contenuti coerenti nella tua pagina così che i naviganti che raggiungono la tua inserzione capiscano chi sei e cosa fai da quello che pubblichi.
Maggiore contatto con la realtà
Un punto vantaggioso dell’avere un profilo aziendale su Instagram è che sarai percepito come reale. Tramite questo social le persone vivono le tue stesse esperienze e hanno più fiducia in te perché vedono ciò che fai e possono valutare con i propri i occhi quanto vali.
Ecco perché è bene mantenere un contatto costante con i naviganti che, dopo averti scoperto grazie a un’inserzione, possono essere incuriositi dalla tua persona o dal tuo mestiere e scoprire di più seguendo il tuo profilo.
Perciò inizia a prenderci la mano e anima la tua pagina, pubblica una foto al giorno, racconta con le storie e commenta ciò che fai. Ti stupirai di quante risposte avrai in cambio.
Ora che sappiamo quanto è importante promuovere l’azienda su Instagram possiamo tornare alla nave. Ricorda che puoi sempre contare sul mio aiuto, tra capitani ci si aiuta! Fa’ buon viaggio!