Indice dei Contenuti
Ahoy capitano! Hai controllato di avere i rifornimenti necessari per essere pronto all’attacco? Hai con te le armi, il rum e le corde per la tua nave? Bene!
Abbiamo già visto quanto sia importante e come pubblicizzare una pagina Facebook perciò, ora che sei pronto, possiamo continuare il nostro viaggio verso le terre di Facebook e delle pubblicità online a pagamento.
Per mille bucanieri, non farti spaventare! Ti seguirò io stesso alla scoperta di Facebook Ads, ovvero ciò che ti serve per diventare un abile capitano e vendere le tue merci a tanti avventurieri.
Facebook: pubblicità gratuita e a pagamento
Hai finalmente creato la tua pagina Facebook aziendale, sei pronto per issare le vele ma non sai che rotta seguire? Eccomi in tuo soccorso.
È infatti arrivata l’ora di metterti in gioco e pubblicare contenuti di qualità, che andranno successivamente sponsorizzati su Facebook, per attirare nuovi clienti e far conoscere i tuoi prodotti oppure servizi e la tua nave in mezzo a tante altre che navigano in questo mare.
Per mille balene! Chi è che non vorrebbe diventare un capitano conosciuto in tutto il mondo come il Re dei pirati?
Devi sapere che puoi promuovere i tuoi contenuti:
- gratuitamente – attraverso contenuti giornalieri e tanto impegno;
- a pagamento – attraverso l’acquisto di spazi e la loro visualizzazione nelle Home, e non solo, del tuo target.
Tuttavia spesso per posizionarsi su Facebook puntare solo su post giornalieri non basta e diventa necessario cercare un pubblico a pagamento; per questo oggi ti parlerò di quest’ultimo metodo.
In altre parole, utilizzare una pubblicità a pagamento è come dare agli utenti che ti interessano una mappa e una bussola per trovare te e la tua nave: senza potrebbero non conoscerti mai!
Se non sai che strategia seguire, cosa pubblicare e pubblicizzare potresti far scappare a gambe levate tutti gli avventurieri, lasciando affondare la tua pagina Facebook nell’abisso.
Ma non preoccuparti! Io e la mia ciurma abbiamo aiutato numerose navi a riemerge e governare i mari: contattaci!
Cos’è Facebook Ads
Facebook Ads è una piattaforma pubblicitaria che ti permette di pubblicare e mostrare annunci pubblicitari a persone che rientrano nei tuoi target di riferimento all’interno di Facebook.
Poiché questa terra possiede tonnellate di dati dei suoi abitanti (come età, località, rum preferito e interessi) con una campagna simile potrai creare intersezioni mirate, trovando e facendoti trovare dagli utenti, il tutto in maniera estremamente precisa.
I benefici di una campagna Facebook Ads sono perciò numerosi, come:
- il maggiore numero di vendite e interesse;
- l’incremento della visibilità;
- la realizzazione di un servizio migliore;
- la riduzione del tempo di vendita;
- i maggiori ricavi.
Come funziona una campagna Facebook Ads
Abbiamo parlato di campagna Facebook Ads, ma come funziona e come è strutturata? Beviti questo bicchierino di rum, intanto te lo spiego.
Prima di tutto, solo gli amministratori, gli editor e gli inserzionisti della pagina (e non il cuoco della nave!) possono gestire le sponsorizzazioni.
La gestione inoltre può avvenire tramite la pagina stessa (hai presente il bottone Metti in evidenza?) oppure tramite Gestione Inserzioni e altri tool che Facebook mette a disposizione per studiare un pubblico, analizzare i dati dei post e capire velocemente l’efficacia della tua rotta (hai presente Business Manager?).
La struttura delle campagne comprende tre livelli:
- la campagna – che corrisponde a un unico obiettivo pubblicitario, per cui vanno impostati budget (che a seconda della strategia può essere scelto anche a livello di gruppo di inserzioni) e la strategia di offerta;
- il gruppo di inserzioni – per cui vanno impostati destinatari, posizionamenti, programmazione, la durata delle offerte;
- le inserzioni – che corrispondono alle tue creatività con immagini, testo, pulsanti di invito all’azione, link o video.
La campagna è perciò come un forziere, che contiene al suo interno tutti i tuoi tesori preziosi, compresi i dobloni che vorrai spendere.
Vediamo insieme alcune delle decisioni che dovrai prendere, come:
- cosa promuovere;
- gli obiettivi;
- il pubblico;
- il budget;
- il posizionamento.
Cosa promuovere e obiettivi
Cosa puoi promuovere:
- la tua pagina Facebook (con relativi post e eventi);
- il tuo sito web;
- il download di una tua app.
NB. Con l’aiuto del pixel inoltre si possono monitorare anche gli accessi all’interno del sito web collegato alla pagina!
Tra quali obiettivi puoi scegliere:
- notorietà del brand;
- copertura;
- traffico;
- interazione;
- installazione dell’app;
- visualizzazione di un video;
- generazione di contatti;
- messaggi;
- conversioni;
- vendita dei prodotti del catalogo;
- visite al punto vendita.
Il pubblico
Successivamente, a livello del gruppo di inserzioni, dovrai definire il pubblico a cui vuoi rivolgere la tua campagna, in base ai criteri di profilazione demografica, per età, interessi, comportamenti, connessioni e tanto altro.
Tuttavia intercettare il target giusto può essere difficile perché, a differenza di Google Ads in cui la domanda degli utenti è consapevole, con Facebook Ads dovrai raggiungere potenziali clienti che in quel momento non stanno cercando attivamente i tuoi prodotti o servizi.
Una volta trovati obiettivo e target, come ho già accennato, Facebook cercherà per te le persone più propense a fare il tipo di azione che desideri venga fatta.
Per mille balene! Non potrà di certo proporre delle bottiglie di rum a chi non beve!
Il budget
Successivamente, potrai decidere i dobloni giornalieri o totali da spendere, impostando un determinato budget (minimo o massimo) per ogni singola campagna o gruppo di inserzioni.
Il posizionamento
Infine, il posizionamento indica in quali spazi e dispositivi l’annuncio verrà posizionato.
Gli spazi possono essere:
- la sezione notizie;
- la colonna destra;
- l’articolo interattivo;
- il Marketplace;
- le storie;
- i risultati di ricerca;
- i feed di Instagram, le stories e l’Esplora;
- le applicazioni;
- i siti web di terzi.
Mentre i dispositivi possono essere computer oppure dispositivi mobili.
Arrivati all’inserzione, la prima scelta che puoi fare è crearne una nuova oppure utilizzare un post esistente e promuovere quello.
Ora che conosci le mille potenzialità di Facebook Ads non ti resta che metterti alla prova realizzando la tua prima campagna!
Se hai bisogno di aiuto non esitare a contattare un capitano abile come me: sceglieremo insieme la terra delle pubblicità online più adatta in cui approdare.
Search, Display oppure Social Ads: scopri il nostro pacchetto ADV!