SEGUICI SUI SOCIAL
come attivare instagram shopping in 5 step copertina

Come attivare Instagram Shopping in 5 step

Ahoy Capitano! In questi giorni ti sarai reso conto che le correnti marine stanno cambiando sempre più direzione, spingendoti verso la nuova terra di Instagram Shopping.

Sei fortunato perché oggi ti spiegherò cos’è, come attivarlo e perché è importante per la tua azienda.

Shopping su Instagram infatti offre alla tua nave una vetrina in cui le persone possono esplorare le tue merci migliori: puoi condividere i prodotti in evidenza tramite post organici e storie oppure far scoprire i tuoi bottini agli avventurieri nella sezione dedicata agli Shop.

Cos’è Instagram Shopping

Con Shopping su Instagram oppure Shops su Instagram potrai creare un negozio digitale personalizzato sul tuo profilo aziendale. Insomma, una nave stracolma di merci che può viaggiare in tutto il mondo!

Sappiamo quanto sia importante ogni fase dell’esperienza utente tramite mobile e quanto sia fastidioso avere interruzioni, spesso è come navigare in mezzo alle sirene o a una tempesta!

Pertanto questa vetrina consente agli avventurieri online di conoscere i tuoi prodotti e acquistarli in pochi passaggi, in un viaggio tutt’altro che complicato.

I clienti inoltre potranno visitare il tuo shop premendo il pulsante Visualizza shop sul tuo profilo oppure trovarlo grazie a Cerca nello Shopping.

Quando cliccheranno sul tag di un prodotto nel post, un adesivo del prodotto nella tua storia oppure il prodotto stesso nella sezione Shopping, verranno indirizzati a una pagina contenente la descrizione del prodotto in cui potranno vedere:

  • le immagini del prodotto;
  • una descrizione del prodotto;
  • il costo del prodotto;
  • un link che indirizza direttamente al tuo sito web, in cui è possibile acquistare il prodotto.

Diventa così una funzionalità indispensabile per chi possiede un eCommerce. Avere uno shop online sul tuo profilo Instagram aziendale ti regala infatti numerosi vantaggi, come:

  • la possibilità di aggiungere nel negozio online tutti i prodotti che desideri;
  • garantire un’esperienza utente migliore, aumentando le vendite;
  • una sponsorizzazione degli articoli facile e immediata;
  • una migliore comunicazione.

Per mille balene, cosa stiamo aspettando? È arrivata l’ora di salpare e iniziare insieme anche questa avventura!

Attivare il tuo Shop Instagram in 5 step

Prima di attivare lo Shop dovrai stare molto attento perché, nonostante tu sia un capitano che non prende ordini, questa volta dovrai rispettare dei requisiti di idoneità e seguire alcuni step.

  • Verifica di possedere tutti i requisiti
  • Realizza un profilo Instagram aziendale
  • Collega Instagram a Facebook
  • Crea e collegati al tuo catalogo prodotti
  • Richiedere l’abilitazione a Instagram Shopping

Verifica di possedere tutti i requisiti

Per prima cosa, la tua azienda deve trovarsi in un mercato supportato e vendere soltanto beni fisici, quindi non servizi, che siano ammessi alla vendita.

Pertanto, se ti occupi di restaurare navi non potrai avere il tuo shop online, ma potresti vendere i pezzi di ricambio!

Infine, la tua pagina Facebook non deve contenere limitazioni in base a età e Paese.

Una volta aver controllato di rispettare la normativa sulle vendite e l’accordo con l’esercente possiamo andare avanti.

Realizza un profilo Instagram aziendale

Se possiedi già un profilo aziendale non dovrai far altro che issare le vele e passare allo step successivo.

Altrimenti dovrai per un attimo cambiare rotta, ma non preoccuparti perché passare a un profilo aziendale su Instagram è semplicissimo!

Dopo averlo realizzato continua su questa pagina del mio diario di bordo, io ti aspetterò qui.

Collega Instagram a Facebook

Una volta aver attivato il profilo aziendale bisogna collegarlo alla Pagina Facebook.

Per tutti i bucanieri! Spero che tu ce l’abbia già perché in caso contrario dovrai provvedere subito a collegarlo.

Fin qui il viaggio è stato semplice, adesso inizia la vera avventura! Sei pronto?

Crea e collegati al tuo catalogo prodotti

Per attivare lo shop è importantissimo aver creato un catalogo di Facebook, ovvero il contenitore che raggruppa le informazioni su tutti gli articoli che vuoi pubblicizzare o vendere su Facebook e Instagram.

Pertanto è necessario avere ed essere amministratori di un Business Manager attivo collegato alla pagina della tua azienda.

Attraverso Gestione dei cataloghi potrai selezionare un catalogo esistente oppure crearne uno nuovo e collegarlo al tuo account Instagram Business. Se selezioni un catalogo già esistente verrà creato uno shop in automatico, puoi personalizzarlo oppure pubblicarlo così com’è.

Tieni presente che puoi selezionare un solo catalogo da utilizzare con il tuo account e che non potrai più cambiarlo. Stai attento a non fare un passo più lungo della tua gamba (di legno)!

Tuttavia, se la configurazione del catalogo ti scoraggia puoi decidere di utilizzare una piattaforma partner come Shopify, Magento o WooCommerce per importare gli articoli nel catalogo in maniera più veloce.

Adesso che hai creato il catalogo puoi caricare la tua merce! Come potrai notare, Facebook ti consente di caricare i prodotti in quattro modi:

  • manualmente – come avviene anche per la vetrina;
  • attraverso l’importazione di un elenco di dati – ovvero un file csv, TSV o XML per caricare più articoli;
  • collegandolo a un Pixel di Facebook – per importare e aggiornare gli articoli automaticamente dal tuo sito web.

Infine, con Gestore delle vendite oltre a gestire l’inventario, aggiungendo e rimuovendo i prodotti dal catalogo, potrai anche:

  • configurare shop, categorie e creare raccolte – mettendo in primo piano i prodotti che vuoi mettere in evidenza.
  • personalizzare lo shop – modificando le dimensioni di testo, link e pulsanti e scegliendo il colore e l’aspetto delle raccolte.
  • promuovere lo shop – creando inserzioni per promuovere lo shop.

Insomma, sarà come il tuo timone, uno strumento fidato attraverso il quale potrai gestire le vendite, scegliendo dove vuoi che i clienti completino il loro acquisto (sul tuo sito web oppure con un messaggio diretto) e accedendo a diverse impostazioni.

Abilitazione a Instagram Shopping

Una volta connessi il tuo account e il catalogo, accedi all’app di Instagram per fare la richiesta di attivazione a Instagram Shopping.

Accedi alle Impostazioni del tuo profilo, tocca Azienda e infine Configura Shopping su Instagram.

shopping instagram clicca azienda shopping instagram clicca azienda

Di solito il processo richiede qualche giorno di navigazione, ma a volte può durare di più!

Dopo aver ottenuto l’approvazione, riceverai le notifiche da Instagram e dovrai completare la configurazione nella sezione Shopping presente in Impostazioni.

Non ti resta che utilizzare la tua nuova funzionalità: potrai taggare i prodotti nei post semplicemente cliccando su Tagga i prodotti e creare delle Stories alle quali aggiungere un adesivo con link al prodotto.

La tua nave potrà finalmente raggiungere più avventurieri ed essere presente nella sezione Shopping!

Devi sapere che per dirigere la rotta verso la comunicazione sulla terra di Instagram, molti capitani si sono affidati alla mia ciurma per avere un piano editoriale completo e non dover più pensare a nulla.

Scopri il nostro pacchetto social!

 

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...