SEGUICI SUI SOCIAL
i migliori page builder per wordpress (2)

I migliori page builder per WordPress [2020]

Ahoy Capitano! Hai deciso di dare vita a un sito web con le tue stesse mani però non sei ancora un mozzo inesperto?

Non preoccuparti, non dovrai affidarti alla sorte oppure alla magia nera, ma ti basterà lavorare con un editor semplice e immediato che ti consenta di spostare gli elementi che preferisci.

La soluzione più conveniente è perciò quella di utilizzare un page builder per creare le pagine delle tue avventure: paragrafi di testo, immagini, video e altri elementi multimediali verranno così integrati facilmente.

Con il termine page builder (letteralmente costruttore di pagine) si intende un plugin oppure una funzione nativa di un tema per modificare il layout di una pubblicazione in modo da andare oltre la paginazione offerta dall’editor di testo offerto da WordPress.

Immagina di voler costruire  una parte della la tua nave dal nulla senza essere un maestro d’ascia: con un page builder potrai crearla in maniera semplice e veloce, ma anche più articolata inserendo dettagli e funzionalità differenti.

L’obiettivo principale è, infatti, facilitare la creazione di pagine articolate a chi non è uno sviluppatore, consentendo di apportare modifiche significative al design del tema.

Vediamo perciò insieme quali sono i migliori page builder per WordPress del 2020 che potresti utilizzare.

Quale estensione scegliere?

Per scegliere il page builder perfetto per te è necessario fare attenzione a diverse caratteristiche.

Come già accennato, alcuni page builder spesso sono integrati nel tema, permettendoti di avere un buon livello di concordanza ed equilibrio.

Tuttavia non sempre sono disponibili, magari perché non hai un template premium, per questo dovrai tu stesso installare i plugin che ti diano gli strumenti per generare pagine personalizzate.

Prima di installarli e confrontarli tra loro fai attenzione ad alcune caratteristiche, in modo da poter scegliere quello giusto per le tue esigenze.

  • Compatibilità – controlla sempre se il page builder che desideri utilizzare è compatibile con il tuo tema WordPress.
  • Responsività – scegli page builder che ti consentano di creare layout responsive e ottimizzati per il mobile.
  • SEO – controlla che il page builder scelto generi layout SEO friendly.

 

Per mille balene! Oggi è proprio il tuo giorno fortunato perché ogni page builder che ti presenterò ti consente di creare layout responsive e SEO friendly se combinati con il plugin Yoast SEO.

Infine, è necessario comprendere la qualità unica di ogni builder quando si confrontano le caratteristiche: per esempio alcuni vengono forniti con diversi layout mentre altri offrono numerosi effetti di animazione.

Ti presento i 3 migliori page builder per WordPress che in questo anno ho utilizzato per realizzare le mie navi:

 

Divi Builder

Divi Builder è un page builder WordPress a pagamento nella versione PRO che consente di creare qualsiasi tipo di design sul tuo sito web con il drag and drop (letteralmente trascinare e rilasciare).

Potrai usare sia la funzione front-end (ovvero la parte visibile agli utenti) per poter vedere le modifiche a colpo d’occhio, sia la funzione back-end solitamente più schematica.

Il plugin è fornito in bundle con 46 moduli builder, 20 tipi di riga e 3 tipi di sezioni. I design già stabiliti possono così essere combinati tra loro e organizzati per creare qualsiasi tipo di layout. Ma puoi anche creare la tua idea di nave da zero!

Una peculiarità di Divi è che ti da la possibilità di scegliere un piano vantaggioso a vita, dunque potrai creare quanti siti vuoi pagando una sola volta.

Se sei un Capitano che tiene ai suoi dobloni potrebbe essere la soluzione per te: è come pagare una sola volta per una scorta di Rum quasi infinita!

Elementor Page Builder

Elementor è il primo page builder avanzato gratuito (esiste anche la versione PRO a pagamento) e open source per WordPress.

Con il drag and drop rapido, puoi apportare modifiche istantanee alle pagine dal front-end del tuo sito.

Avrai a disposizione inoltre centinaia di template WordPress, che possono essere esportati su diversi siti web tramite il page builder.

Alcune funzionalità di Elementor comprendono:

  • Canvas –  puoi creare una nuova pagina di destinazione senza intestazione o piè di pagina;
  • Modalità di manutenzione – puoi mettere offline il tuo sito;
  • Integrazione Zapier – per integrare il tuo sito con un’applicazione web di terze parti.

 

WPBakery Page Builder

WPBakery è uno dei page builder a pagamento più popolari anche perché è compatibile con diversi plugin, come Yoast SEO e WooCommerce.

Oltre alle funzionalità elencate in precedenza comuni a tutti i Builder (spero tu non le abbia già dimenticate!) presenta ulteriori vantaggi, come:

  • editor front-end e back-end – puoi lavorare con l’editor che fornisce una visuale in tempo reale delle modifiche che stai effettuando oppure con un’interfaccia più elementare, ma con un maggiore controllo della pagina nel suo insieme;
  • opzioni di personalizzazione, elementi e modelli – presenti nella libreria e che ti faciliteranno il lavoro;
  • Addons scaricabili – ovvero plugin aggiuntivi che permettono di ampliare le funzionalità del page builder. Tuttavia richiedono il pagamento di dobloni aggiuntivi rispetto al prezzo base.

 

Infine, vorrei ricordarti che la costruzione di una nave è una vera e propria arte. Pertanto non sempre utilizzare dei plugin ti permetterà di fare un buon lavoro in termini di efficienza e conversione.

Affidati a un professionista che sappia scegliere qual è il page builder ideale per te e che sappia realizzare un sito web senza eguali: affidati al team di SEO Pirates!

CONTATTACI

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...