Indice dei Contenuti
Ahoy Capitano! Hai creato il tuo sito web, installato un tema perfetto e scommetto la mia gamba sana che ora desideri navigare nel Regno di Google per raggiungere e conquistare i sette mari.
Tuttavia ci potrebbe essere un problema: la tua lingua pirata è spesso incomprensibile agli avventurieri di un altro territorio.
Pertanto è necessario creare un sito multilingua su WordPress, permettendo così a tutti gli utenti di scegliere la lingua dei suoi contenuti: per farlo, ti basterà scaricare un plugin multilingua che ti permetta di tradurre il tema, altri plugin e pagine.
Aggiungendo dei dobloni non solo ti aiuteranno a tradurre con semplicità i contenuti, ma lo faranno loro in automatico per te. Insomma, sarà come avere un pappagallo al tuo fianco che traduce ogni minima parola nella lingua degli altri avventurieri, arrr!
Non a caso, oggi ti presento i migliori plugin per un sito multilingua su WordPress che mi hanno accompagnato per tutto il 2020.
Prima di installarli però, assicurati che il tuo tema sia translation ready (pronto per essere tradotto) ovvero un tema che possiede i file necessari per essere tradotto con gli strumenti che ti sto per presentare. In alternativa, sarà comunque possibile configurare i necessari file manualmente.
Inoltre, ti consiglio di impostare WordPress in italiano: se non è così, cambia la lingua cliccando su Settings (Impostazioni), poi General (Generali) e Site Language (Lingua del sito).
Si tratta di un passaggio importante in quanto se hai un sito impostato in italiano quando installerai plugin su WordPress oppure altri temi, se la traduzione è disponibile, questi potranno essere configurati automaticamente in italiano.
Loco Translate
Tra tutti quelli che abbiamo provato e utilizzato, Loco Translate è sicuramente tra i migliori plugin wordpress gratuiti.
Come abbiamo già accennato, consente di tradurre template, plugin e tutte le parti del sito che vediamo in lingua inglese.
Oltre ad avere un’interfaccia facile da utilizzare presenta diverse sezioni:
- Home – permette di gestire le traduzioni modificate recentemente, i template e i plugin attivi;
- Themes – per modificare tutti i template installati;
- Plugins – per tradurre i plugin presenti nel sito web;
- WordPress – per tradurre le aree principali di WordPress, tuttavia vi consiglio di intervenire in questa sezione solo se siete capitani esperti;
- Languages – permette di visionare quale lingue stiamo utilizzando, qual è la lingua attiva e quanti file (plugin o template disponibili) sono presenti per ogni lingua;
- Impostazioni – offre soluzioni per adattare il plugin al nostro hosting.
Ora che conosci le principali sezioni e funzioni non ti resta che installarlo e utilizzare questo plugin, tradurre temi e plugin con Loco Translate è semplicissimo, persino per un mozzo!
WPML
WPML è tra i plugin più conosciuti e completi per creare siti web multilingua su WordPress.
Ti permette, infatti, di tradurre ogni parte del sito: articoli, menu, stringhe di altri plugin, descrizioni delle immagini e tanto altro.
Pertanto con questo plugin, facile da utilizzare e compatibile con molti temi e plugin, puoi realizzare contenuti in ogni lingua in maniera professionale.
Tuttavia, vorrei metterti in guardia: si tratta di un plugin multilingua a pagamento perciò dovrai investire dei dobloni per poterlo installare e utilizzare.
TranslatePress
TranslatePress è un plugin gratuito per realizzare siti multilingua.
Grazie alla sua interfaccia front-end ti permette di tradurre una pagina intera, una volta per tutte, includendo persino gli shortcode e i form. Ti consente inoltre di tradurre immagini, slider e altri file media.
Anche in questo caso sarà necessario spendere qualche doblone per avere delle funzionalità premium aggiuntive come la possibilità di pubblicare la traduzione solo quando è terminata, un pacchetto per la SEO multilingua oppure l’individuazione automatica della lingua dell’utente.
Polylang
Anche Polylang è un plugin gratuito per realizzare siti multilingua, viene aggiornato costantemente ed è compatibile con la maggior parte dei temi WordPress.
Grazie a un comodo widget permette agli utenti di scegliere la lingua in cui rendere visibile il contenuto.
Potrai, inoltre, integrare risorse aggiuntive, come una interfaccia di gestione che comprende memorie di traduzione, traduzioni parzialmente automatizzate e tante altre funzioni che potrebbero esserti utili.
Ogni capitano infatti ha navi, obiettivi e una quantità di tesori diversi su cui basare la propria decisione perciò adesso che conosci i migliori plugin per un sito multilingua su WordPress puoi scegliere che direzione prendere.
Tuttavia, se non sai proprio quale soluzione adottare e come governare al meglio la tua nave, ti consiglio di affidare il comando a una ciurma esperta come la nostra che realizza e ottimizza siti web da tantissimo tempo.