Indice dei Contenuti
Ahoy Capitano! Quante volte hai cercato in rete come aumentare interazioni e like sulla tua pagina Instagram? Tuttavia è possibile che tra le tante soluzioni ti sia imbattuto in alcune sbagliate.
Per questo oggi cercherò di riportarti nella giusta rotta, spiegandoti come gestire una pagina Instagram e quali sono i 5 errori da non fare su Instagram nel tentativo di aumentare i like e cosa si può fare, invece, per ottenere una crescita naturale e sicura.
Insomma, se hai bisogno di un abile Capitano che governi i tuoi Social nel migliore dei modi, affidati a noi di SEO Pirates. Con più di quindici anni di esperienza, possiamo aiutarti a conquistare il Regno di Instagram!
Non compilare tutte le informazioni
Un profilo curato permette agli utenti di trovare il tuo negozio, i tuoi contatti, capire di cosa ti occupi e tanto altro.
Immagina di vendere i tuoi remi: che senso avrebbe pubblicare dei post interessanti sulla loro produzione, se poi nella bio gli utenti non trovano dove possono comprarli?
È come essere il miglior Capitano di tutti i mari che governa però una nave senza nome oppure bandiera, con le travi scheggiate e con i cannoni fuori uso.
Perciò ricordati di compilare tutte le informazioni necessarie rendendo, allo stesso tempo, il tuo profilo ordinato e interessante. Se non sai come fare sei fortunato perché oggi mi sento generoso: seguimi in questa rotta e ti spiegherò come avere un profilo Instagram curato.
Utilizzare gli hashtag in modo sbagliato
Sappiamo quanto siano importanti le didascalie sotto le foto: te l’ho detto anche mentre ti parlavo di 10 idee per i post Instagram, ricordi?
Perciò se la tua foto ritrae Nassau è inutile aggiungere hashtag tipo #milano, #like4like e #follow4follow solo per ottenere qualche like.
Il post e il profilo stesso, infatti, potranno essere penalizzati dall’algoritmo, dunque zero possibilità di diventare la nave più importante nel Regno di Instagram.
Fai molta attenzione agli hashtag bannati per motivi di spam o utilizzo distorto perché qualsiasi post contenente hashtag simili viene nascosto sia nella sezione hashtags che in esplora.
In merito Display Purposes è un interessante strumento per la scelta degli hashtag giusti: a partire da una parola chiave o da un hashtag già esistente, ti consiglierà quelli aggiuntivi da utilizzare sull’immagine
Utilizzare App esterne
Affidare ad App esterne non sicure alcuni compiti come programmare post oppure aumentare interazioni, like e follower su Instagram è così pericoloso che neanche un Capitano coraggioso lo farebbe!
Pertanto affidati solamente alle applicazioni e ai siti più sicuri. In questa pagina del mio diario, per esempio, puoi trovare diversi tool per programmare post su Instagram.
Trascurare l’editing delle foto
Instagram è una canale in cui le foto contano tantissimo, per questo devono essere curate e di qualità. L’editing e l’uso di filtri per foto e video può, infatti, aumentare il coinvolgimento degli utenti.
Immagini luminose, grafiche interessanti e curate: non lasciare nulla al caso e non trascurare l’editing delle foto.
Ricordati, infine, di trovare un giusto equilibrio tra il lasciare una foto nel suo stato originale e rendere il soggetto dello scatto irriconoscibile. Insomma, non esagerare trasformando un semplice mozzo in un Capitano!
Anche in questo caso puoi affidarti a delle App per Instagram, per editare e migliorare i propri scatti.
Non sfruttare tutte le opportunità
Per mille balene! Lo sappiamo, le foto sono importantissime. Ma hai mai pensato di utilizzare tutte le opportunità messe a disposizione dallo strumento?
Reel, Storie, IGTV, Guide e tanto altro: sfrutta le potenzialità di Instagram e approfittane per ottenere interazioni in modo naturale.
Affidati alle mie parole e scopri alcune idee per le Storie di Instagram oppure come fare i Reel.
Ormai siamo arrivati a destinazione!
Tuttavia se desideri continuare il tuo viaggio nel Regno di Instagram, puoi innalzare le vele e dirigerti verso altri nostri consigli. Buon viaggio, Capitano!