SEGUICI SUI SOCIAL
strumenti per la seo copywriting copertina

Strumenti indispensabili per la SEO Copywriting

Ahoy Capitano! Quando compili il tuo diario di bordo utilizzi piuma e calamaio preferiti ed è per lo stesso motivo che quando ti occupi della scrittura in chiave SEO non puoi fare a meno degli strumenti giusti!

Per tutti i mari, immagina di dover scrivere senza inchiostro: sarebbe difficile o persino impossibile, non credi?

Abbiamo già parlato della SEO Copywriting, che mira alla realizzazione di testi coinvolgenti e a far ottenere successo nel posizionamento dei motori di ricerca a tutte le tue pagine. Ma se dopo aver letto la nostra guida non sai ancora da dove iniziare non preoccuparti!

Oggi infatti ti presenterò alcuni strumenti indispensabili per andare avanti in questo viaggio. Siediti comodo all’interno della tua cabina, prendi la tua piuma in mano, riempi un bicchiere di rum e iniziare a scrivere.

Dopo aver fatto delle ricerche approfondite per capire cosa vogliono le persone e, quindi, le keyword da utilizzare devi scrivere dei testi che ti permettano di affrontare l’argomento nel miglior modo possibile. Cerca di rispettare prima di tutto la necessità dell’individuo di trovare ciò che serve per soddisfare la sua esigenza, poi aiutati con questi strumenti per rispettare le regole dell’ottimizzazione SEO.

Keyword

Se stai scrivendo ma non sai se hai inserito le keyword in maniera corretta all’interno del testo può esserti d’aiuto il SEO Writing Assistant di SemRush che ti dà informazioni generali sulla buona ottimizzazione del testo.

In particolare controlla la qualità dell’articolo, calcolata in base a:

  • leggibilità;
  • lunghezza del testo;
  • uso della keyword principale.

Ma non solo! L’aspetto più interessante è che oltre alla possibilità di inserire più target keyword, trovi consigli relativi alle chiavi correlate che, una volta aggiunte al testo, consentono di rendere il contenuto semanticamente completo e attinente al tema affrontato.

Questo elenco di parole chiave viene rilevato in base all’analisi dei principali risultati nella SERP, ovvero la pagina dei risultati del motore di ricerca, e ti permette di avere un punto di partenza per lavorare in termini di SEO copywriting.

Prima di andare avanti però, ricorda di eliminare le parole chiave senza significato: è pur sempre un tool senza anima e cuore, perciò se stai parlando delle tue tipologie preferite di Rum e ti consiglia la parola chiave acqua, non pensare due volte prima di cancellarla dalla tua lista.

semrush strumenti seo copywriting

Aggiustamenti Headings

Se vuoi un’alternativa a SemRush per controllare l’utilizzo delle keyword principali e secondarie ti consiglio il SEO Editor di SEO Tester Online che ti permette di ottimizzare:

  • titolo;
  • contenuto;
  • headings;
  • varie.

Tieni in considerazione anche i tag <strong>, utili per la leggibilità!

Per trovare le ricerche correlate ti offre un altro strumento: Keyword Explorer, per la ricerca di parole chiave ad alto potenziale per le pagine del tuo sito web.

Hai 7 giorni di abbonamento gratuito per navigare all’interno di questo strumento e capire se fa per te.

seo tester online strumenti seo

Ripetizioni

Ti consiglio di utilizzare Repetition Detector che funziona come un cannocchiale che avvista e segnala eventuali ripetizioni nel testo, rimarcandole con colori diversi a seconda della vicinanza tra loro.

È utile dal punto di vista del controllo refusi, ma soprattutto per darti un’idea della distribuzione in ottica SEO della keyword principale e delle relative keyword correlate o sinonimi.

Se il tuo articolo contiene una parola chiave ripetuta troppe volte, tanto da apparire innaturale, potrebbe essere considerato spam dai motori di ricerca che potrebbero penalizzare non soltanto la pagina in questione ma anche tutto il sito, catapultandolo a pagina 200 di Google.

Usa le keyword in maniera naturale, inserendola due o tre volte nel testo, utilizzando sinonimi e correlate. Per il resto, non dovrai far altro che concentrarti sulla qualità e l’utilità di ciò che scrivi.

repetition detector strumenti seo copywriting

Leggibilità

Se il tuo testo risulterà illeggibile (anche a causa delle keyword utilizzate troppe volte e in maniera sbagliata) gli utenti scapperanno lungo l’orizzonte, riducendo così qualunque possibilità di ottenere il tuo obiettivo.

Avrai anche meno probabilità di ricevere link in entrata, che sono un altro fattore importantissimo per la SEO e la Link Building.

Per valutare la difficoltà di lettura del tuo testo, puoi affidarti al SEO Writing Assistant di SemRush oppure a Readable. Entrambi si basano sul test Flesch-Kincaid che indica se un testo è più facile (punteggio alto) o meno (punteggio basso) da leggere.

Le barre dell’indicatore forniscono una guida visiva per la leggibilità del testo: il rosso è un punteggio di leggibilità basso mentre il verde è facilmente leggibile.

Un valore compreso tra 60 e 80 dovrebbe essere facile da capire per un pirata di 15 anni, non limitarti perciò a guardare il punteggio ma cerca di capire se rispecchia il tuo target: scrivi per un semplice mozzo oppure un capitano?

test risultato readable

Refusi

Correlati alla leggibilità sono gli errori che facciamo mentre scriviamo. Anche questi potrebbero far scappare avventurieri e possibili link in entrata, penalizzandoti ancora una volta nella SERP.

Prima di pubblicare il tuo testo, utilizza LanguageTool e correggi i refusi che hai fatto a causa di una bottiglia di Rum di troppo!

Servirti di questo strumento è facilissimo: scegli la lingua, copia e incolla il tuo testo all’interno e scopri:

  • gli errori di scrittura (in rosso);
  • alcuni consigli (in giallo).

languagetool strumenti seo copywriting

Originalità

Devi stare attento infine ai contenuti copiati che presuppongono un appropriamento indebito di un contenuto, con conseguenze che oltrepassano i confini della penalizzazione SEO.

Chiunque utilizza e copia il contenuto altrui rischia di violare le linee guida di Google e le leggi sulla tutela del copyright. Per questo i contenuti duplicati possono causare la perdita della visibilità nei risultati di ricerca mentre i contenuti copiati vengono penalizzati sia automaticamente che manualmente da Google.

Utilizza Copyscape.com che verifica se il tuo testo, o meglio, se qualunque testo sia stato copiato oppure sia già presente nei diari di altri capitani.

Il nostro viaggio si conclude qui, ma per te è ora di metterti in gioco e utilizzare questi strumenti per copywriter che possono soddisfare diverse necessità. Lascia la tua opinione nei commenti e consigliaci altri tool indispensabili!

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...