SEGUICI SUI SOCIAL
Come ripristinare temi e plugin WordPress

Come ripristinare temi e plugin WordPress

Ahoy Capitano! Abbiamo navigato insieme in mezzo a tante tempeste, ed ecco che ancora una volta vengo a salvarti con la mia scialuppa.

I plugin e i temi sono l’anima della tua nave: i primi possiamo immaginarli come tutti gli strumenti che ti permettono di navigare in mezzo al Regno di Google, mentre i secondi dicono agli avventurieri chi siamo. Entrambi ti permettono di modificare l’aspetto grafico e le funzionalità del sito.

Una volta installati e attivati però può capitare che WordPress non riesca a funzionare correttamente producendo degli errori o andando in blocco.

Sceglieresti per caso di governare una nave con un timone malfunzionante? Certo che no!

Ti spiegherò perciò come procedere in situazioni simili, ovvero come disattivare o ripristinare temi e plugin WordPress malfunzionanti.

Prima di proseguire con il nostro viaggio, devi sapere che può essere rischioso tenere componenti non aggiornate per la sicurezza, pertanto utilizza questa estensione solamente per risolvere il problema, assicurandoti poi di aggiornare tutto.

Anche i pirati più coraggiosi, a volte, devono stare attenti. Comprendi?

Ti consiglio inoltre di effettuare un Backup completo dei file di installazione e del database prima di procedere con il ripristino di versione.

Bene, proseguiamo!

Ripristinare la versione precedente di un tema

Dashboard accessibile

Se si tratta di semplici errori ed è possibile accedere alla dashboard potrai disattivare il tema colpevole dei malfunzionamenti e riattivare quello di default.

Per farlo dirigiti su Aspetto, clicca su Temi e poi su Attiva presente sotto un altro tema.

Se così facendo il sito torna alla piena operatività abbiamo la certezza che i problemi sono legati al nuovo tema. In caso contrario, la causa del blocco sarebbe da cercare altrove.

Se, invece, ti interessa sapere come ripristinare la versione precedente continua a leggere il mio diario.

Per i meno esperti, consiglio di utilizzare l’estensione WordPress WP Rollback che consente di ripristinare versioni precedenti di temi e plugin che sono disponibili nei repository ufficiali WordPress. È gratuito e liberamente scaricabile da WordPress stesso.

Ovviamente per poterlo utilizzare devi poter accedere al backend di WordPress, che dunque non deve essere compromesso.

Dopo aver installato e attivato il plugin, dovrai recarti sempre dal pannello di amministrazione alla voce Aspetto e dunque su Temi.

Seleziona il template e clicca un click su Dettagli del tema. Noterai in basso a destra, nella schermata di Anteprima, la voce Rollback. Cliccandoci sopra, si aprirà una schermata che ci permetterà di selezionare la versione da ripristinare.

rollback temi ripristinare temi e plugin wordpress

Dashboard inaccessibile

In altre situazioni la dashboard del sito potrebbe risultare inaccessibile rendendoti impossibile intervenire attraverso le normali funzioni amministrative.

Pertanto una prima soluzione, spesso risolutiva, può essere quella di accedere via FTP al nostro spazio web e rinominare provvisoriamente il nome della cartella del tema malfunzionante.

I temi si trovano in /wp-content/themes/. Dopo averlo trovato, rinomina la cartella del tema in questione che verrà disattivato automaticamente.

Lo stesso si può fare con le estensioni: rinominando la cartella del plugin in questione anche questo verrà disattivato.

Ora la dashboard dovrebbe tornare alla normale funzionalità. Ti assicuro che non è magia nera!

Ripristinare la versione precedente di un plugin

Ho delle buone notizie! Puoi utilizzare WP Rollback anche per ripristinare la versione precedente di un plugin.

Una volta averlo installato e attivato, recati nella sezione Plugin del pannello di amministrazione: anche in questo caso potrai notare un nuovo link accanto ad alcune estensioni con scritto Rollback.

Clicca sul link e ti verrà mostrata una pagina contenente le vecchie versioni del plugin, dalla quale avrai la possibilità di effettuare il downgrade e tornare alla situazione precedente.

rollback plugin ripristinare temi e plugin wordpress

Spero che il mio articolo ti abbia aiutato a riemergere dall’abisso. Se hai altri consigli non esitare a commentare o inviare una lettera in bottiglia con tutti i tuoi segreti!

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...