SEGUICI SUI SOCIAL

Come eliminare un account Google Ads

Ahoy capitano! Hai deciso di smantellare la tua nave per crearne una ancora più bella?

Non preoccuparti, sappiamo tutti quanto sia difficile governare una nave, per questo oggi ti spiego come eliminare un account Google Ads.

Tuttavia, non sempre abbandonare e dare fuoco alla propria nave è la soluzione più giusta: se il tuo account non ha fondi inutilizzati, anziché chiuderlo puoi sempre mettere in pausa le tue campagne e affidarti a degli esperti.

Noi di SEO Pirates ci occupiamo di sponsorizzare la tua azienda su Google nel migliore dei modi e in base alle tue necessità.

Concedi una seconda opportunità al Regno di Google: affidati a una ciurma di pirati abile come la nostra.

CONTATTACI

Alcune avvertenze

Prima di iniziare questo viaggio, vorrei metterti in guardia: la cancellazione dell’account Google Ads è diversa dall’eliminazione dell’Account Google.

Ecco cosa succede in base a quale account decidi di eliminare:

  • se cancelli il tuo account Google Ads, i tuoi annunci non verranno più pubblicati;
  • se elimini il tuo account Google, tutti gli account dei prodotti Google associati a questo verranno cancellati e non sarà più possibile accedervi in futuro.

Per quanto riguarda le campagne, devi tenere presente che la cancellazione dell’account ti permette di ricevere un rimborso per il saldo non utilizzato entro 4-12 settimane dalla chiusura. Tuttavia, dovrai comunque pagare per i costi maturati.

Sei pronto per questa avventura? Non preoccuparti perché una volta eliminato l’account potrai comunque riattivarlo per utilizzarlo di nuovo!

Vediamo allora come cancellare e riattivare un account Google Ads.

Come eliminare un account Google Ads

Puoi cancellare il tuo account in qualsiasi momento, interrompendo automaticamente la pubblicazione di tutti i tuoi annunci entro 24 ore.

Se hai invece un account amministratore e vuoi chiudere uno dei tuoi account gestiti, devi possedere i seguenti requisiti:

  • accesso al tuo account amministratore;
  • l’account amministratore deve avere la proprietà dell’account cliente da chiudere.

Adesso che hai tutto, non ti resta che accedere all’account Google Ads e fare clic sull’icona degli strumenti Google Ads nell’angolo in alto a destra.

Vai in Impostazione, fai clic su Preferenze e poi Stato account.

Ora non ti resta che cliccare su Cancella il mio account.

Tutti gli elenchi per il remarketing di proprietà dell’account chiuso verranno impostati su Chiuso, e non sarà possibile aggiungere nuovi utenti.

Problemi nella chiusura dell’account

Se non riesci a visualizzare l’opzione per cancellare il tuo account, potresti non essere idoneo per la cancellazione.

Controlla perciò se possiedi tutti i Requisiti per la cancellazione.

Come riattivare un account Google Ads

Può capitare che il tuo account venga chiuso anche senza una tua richiesta: per esempio se è stato inattivo per più di 15 mesi, ovvero non ha fatto registrare spese per oltre 15 mesi, verrà chiuso automaticamente.

Ma non preoccuparti, perché puoi sempre riattivare il tuo account seguendo gli stessi passaggi per eliminarlo oppure compilando una richiesta di riattivazione.

Accedi allora al tuo account Google ads e fai clic sull’icona degli strumenti nell’angolo in alto a destra.

Vai in Impostazione, Preferenze e poi su Stato account.

Adesso fai clic su Riattiva il mio account.

Prima di salutarci, ricorda che quando riattivi il tuo account:

  • le campagne o gli annunci lasciati attivi inizieranno a essere nuovamente pubblicati;
  • quelli messi in pausa non verranno pubblicati finché non li riattivi.

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...