SEGUICI SUI SOCIAL
come scrivere in grassetto e corsivo su facebook

Come scrivere in grassetto e corsivo su Facebook

Ahoy Capitano! Ricordi i nostri consigli sulla creazione di una pagina Facebook?

Abbiamo visto infatti come una descrizione breve e chiara dell’attività nonché dei testi dei contenuti possa aiutare i naviganti a trovare la tua azienda e spronarli a seguire e scegliere te anziché un altro capitano.

Oggi è arrivato il momento di metterti alla prova e di capire come scrivere in grassetto, corsivo e con font diversi su Facebook! Non preoccuparti, perché sarà molto più semplice che utilizzare penna e calamaio.

Approfitta di questa guida per creare dei titoli in grassetto nelle didascalie e nei post, magari tra delle emoji, per racchiudere il focus principale del tuo discorso. 

Sei pronto a far risaltare la tua nave nel Regno di Facebook e superare i nemici?

Innanzitutto devi sapere che per cambiare font puoi seguire due rotte diverse, ovvero:

  • copiare e incollare font diversi online;
  • scaricare un’app nel tuo telefono.

Font per Facebook online: siti web

Se pubblichi o programmi post social dal computer, magari con Creator Studio, oppure non ti va di installare un’applicazione nel tuo dispositivo mobile, ti basta visitare uno di questi siti online:

  • Yaytext – perfetto per scrivere con diversi stili, come grassetto e corsivo;
  • FontsForInstagram o Ig fonts – nonostante ci sia scritto “per Instagram” funzionano anche in questo Regno, e sono tra i più completi e semplici da utilizzare;
  • Fonts social  – disponibile anche in italiano.

Font per Facebook online: App

Oltre ai siti web esistono diverse App che permettono di usare dei font personalizzati su Facebook.

Anche queste funzionano in maniera semplicissima, permettendo di copiare dei caratteri di scrittura particolari e di incollarli nell’App per cambiare font nella biografia, nei commenti e nei post, oppure anche per arricchire le proprie Storie in maniera più originale.

Prova alcune di queste App: 

  • Fonts – app gratuita e disponibile sia per Android che iOS, scrivi il tuo testo e in automatico comparirà sotto ciascun font presente nella lista dell’App;
  • Cool Fonts – app gratuita e disponibile solo per iOS, a differenza delle altre due applicazioni dovrai attivare la tastiera di Cool Fonts per iPhone, consentendole l’accesso completo;

Se non fanno per te, ti lascio altre App da provare per iPhone:

  • Font Maker
  • Fontster
  • Fonts
  • Font and color

Ed ecco altre App per Android:

  • iFont
  • 500Fonts
  • HiFonts
  • Stylish Fonts

Come scrivere in grassetto, in corsivo e con font diversi su Facebook

Che sia un sito web o un’app, ti basta scrivere nell’apposita barra oppure incollare il testo che desideri che verrà convertito in diversi font gratuiti come caratteri calligrafici, a mano libera e tanto altro.

In questo modo puoi scrivere anche in grassetto e corsivo su Facebook ma anche in maiuscoletto e sbarrato attraverso dei semplici passaggi.

Una volta scelto lo stile e il font non ti resta che copiarli e incollarli nella Bio, nelle Didascalie oppure nei commenti.

Potrai inserire il testo modificato persino nelle Storie: ti basterà tenere premuto in un punto qualsiasi dello schermo mentre le stai editando per poi cliccare su Incolla.

Tuttavia presta molta attenzione se utilizzi una pagina Facebook aziendale: fai sempre delle prove in un profilo privato oppure personale perché alcuni font potrebbero non funzionare.

È allora arrivata l’ora di scrivere il tuo diario di bordo: scegli il font che preferisci e inizia una nuova avventura. Saluti Capitano!

Se vuoi conquistare il Regno di Facebook ma non sai da dove partire, affidati a una abile ciurma come la nostra.

CONTATTACI

Vuoi saperne di più?

Entra nel nostro canale Telegram sul Digital Marketing!

Ultimi articoli

Le nostre hit del 2022

Le nostre hit del 2022

Questo 2022 per la nostra ciurma è stato un anno pieno di nuove rotte da esplorare. Il mare digitale è infatti formato da isole che aspettano di essere trovate e da un clima incerto che passa dal sole alle tempeste. I trend cambiano, nascono nuovi strumenti e vengono...

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

Le parole proibite su TikTok: come aggirare l’algoritmo

La mission di TikTok è stimolare la creatività e portare allegria. Stiamo costruendo una community globale in cui tutti possano creare e condividere, scoprire il mondo che li circonda ed entrare in contatto con altre persone in tutto il mondo. Lavoriamo per mantenere...

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Amazon SEO: come posizionare per primi i tuoi prodotti

Ahoy Capitano! Con oltre 445 milioni di prodotti caricati, posizionarsi tra i migliori risultati di ricerca ed ottenere numerose vendite su Amazon non è proprio una cosa semplice. Ma come riescono i migliori venditori a posizionare i loro prodotti per primi? ...