Indice dei Contenuti
Ahoy capitano! Questo genere di viaggio si fa per tanti motivi, per esempio quando qualche ratto di sentina lascia la sua traccia e non vuoi che la vedano altri oppure per qualche errore di caricamento o di riconoscimento da parte del navigante.
Qualunque sia la tua motivazione è bene recarsi sull’isola di Google My Business per ripulire e eliminare le foto soprattutto se non rispecchiano la tua nave. Partiamo per la nostra avventura sulla terra di Google, sei dei nostri?
Sali a bordo!
Tipi di foto
Prima di arrivare facciamo un ripasso e distinguiamo bene i contenuti importanti da quello meno importanti. Quando hai creato il tuo profilo commerciale su GMB ti sei sicuramente dedicato alla scelta delle foto sul tuo profilo.
Ricordi i diversi tipi di foto che ti è permesso di aggiungere? Sono:
- logo, per aiutare i naviganti a trovare e riconoscere la tua nave tra le tante del porto di Google;
- foto di copertina, che sta a rappresentare il tipo di attività che fai, come su Facebook;
- foto aggiuntive, sono quelle che mostrano il locale, il team, gli esterni e gli interni per far capire ai naviganti cosa li aspetta.
Oltre le immagini ci sono anche i video, contenuto sempre più cliccato e preferito dagli utenti perché mostrano la realtà per com’è. Ebbene questi sono i contenuti da mantenere, ma bisogna fare attenzione alla fonte che li ha caricati online.
Quando rimuovere le foto
I contenuti multimediali infatti possono essere caricati anche dagli utenti, i quali possono fare degli errori di caricamento o confusione nell’identificare la nave. È possibile infatti che gli utenti possano caricare foto che non vi riguardano per geolocalizzazione o confusione con un altro locale.
Se avete un enoteca al piano terra di un palazzo di uffici è facile confondersi, soprattutto se gli uffici sopra non hanno un profilo su GMB e la vostra insegna sovrasta l’intera facciata.
Ecco dunque che diventa indispensabile giocare bene con la comunicazione e creare un profilo chiaro che possa issare alta la vostra bandiera in modo distinto da tutto ciò che lo circonda. Accetta il mio consiglio, affidati alla mia ciurma di pirati esperti, ci occupiamo noi della tua comunicazione sul web e nessuno scambierà più la tua enoteca con un ufficio di consulenza.
Come eliminare le foto
Finalmente arrivati! A partire dal menu sulla sinistra, accedi alla parte di gestione delle immagini, Foto, da qui puoi procedere all’eliminazione dei contenuti errati. Attenzione però, puoi eliminare solo le foto e i video aggiunti te, per quelli postati da altri serve un’altra procedura.
Caricamenti personali
Già dalla sezione di Panoramica puoi vedere tutte le foto presenti sul profilo e dare uno sguardo generale a quelle caricate da te e quelle caricate dagli utenti.
Una volta individuata la foto che vuoi eliminare fai clic sulla foto per aprirla; in alto a destra troverai l’icona del cestino, clicca lì e la tua foto sarà eliminata definitivamente.
Fonte esterna
Come ben sai i naviganti possono lasciare una recensione sul tuo profilo GMB e insieme al testo possono allegare delle foto o dei video. Questi vanno a finire in una cartella dedicata ai caricamenti di tutti gli utenti e da cui li puoi gestire.
Come per le recensioni il consiglio è quello di non eliminare a prescindere le foto dei naviganti bensì distinguere le buone foto da quelle che non lo sono; se le foto degli utenti che violano le norme sui contenuti o le normative vigenti allora si può passare alla segnalazione.
Solo dopo aver fatto questa valutazione puoi aprire le foto che ti interessa segnalare cliccandoci sopra. Come prima, in alto a destra, troverai l’icona di una bandiera, cliccaci sopra.
Si apre una schermata di Google in cui ti si chiede di completare la segnalazione chiedendoti conferma sulla foto, il perché tu voglia segnalarla per poi fare Invia e spedire la segnalazione.
Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio dunque, abbiamo raggiunto la nostra meta e siamo pronti a ripartire più forti. Se avessi bisogno di trovare altri modi per issare la tua bandiera online puoi contattarmi per una consulenza.
Fa’ buon viaggio capitano!