Indice dei Contenuti
Ahoy Capitano! Ricordi quando abbiamo visto come e in quanto tempo ci mette Google a indicizzare il tuo sito e le tue pagine?
Per mille balene! Se non te lo ricordi leggi subito il mio articolo su quanto tempo ci mette Google a indicizzare un sito web.
Ora che conosci come funziona, potrebbe esserti utile velocizzare il processo! Scopri allora come segnalare un sito web a Google.
Perché segnalare un sito a Google è importante
Ogni giorno i robot di Google sono impegnati a trovare e successivamente aggiungere nuovi siti ai risultati di ricerca ma anche ad aggiornare quelli già esistenti dopo ogni scansione della rete.
Insomma, immaginali come delle piccolissime imbarcazioni che vanno e vengono per il Regno di Google alla ricerca di nuove navi, come il tuo sito web.
Per velocizzare questo processo, in cui Google scopre l’esistenza del tuo sito o di alcuni aggiornamenti, è possibile inviargli direttamente l’URL in questione.
È importante però ricordare che non tutti gli URL segnalati al motore vengono aggiunti all’indice e, allo stesso tempo, non esistono dei tempi precisi per il loro inserimento.
Rimbocchiamoci allora le maniche e scopriamo come fare!
Come segnalare un sito a Google
Innanzitutto, il metodo migliore per segnalare l’esistenza del tuo sito a Google è inviare una sitemap attraverso Google Search Console.
Si tratta sicuramente del modo ideale perché questo strumento ti notifica la presenza di eventuali errori all’interno della Sitemap e ti offre una panoramica dello stato di salute del tuo sito, incluso il perché alcune pagine non possono essere indicizzate.
Il modo in cui puoi trovare o creare la tua Sitemap dipende dalla piattaforma utilizzata dal tuo sito.
Trovare la Sitemap
Se usi WordPress, installa un plugin SEO gratuito, come Yoast SEO oppure Rank Math, che crei la sitemap in maniera automatica.
Generalmente puoi trovarla aggiungendo all’URL del tuo sito la dicitura /sitemap_index.xml
Per esempio: iltuosito.com/sitemap_index.xml
Se usi invece Wix, Squarespace o Shopify, la tua sitemap è qui: iltuosito.com/sitemap.xml .
Se infine non la trovi, prova a guardare all’interno del file iltuosito.com/robots.txt.
Invia la tua Sitemap su Google Search Console
Se hai già collegato Google Search Console al tuo sito web, ti basterà scegliere la giusta proprietà dopo aver fatto il Login.
Clicca poi su Sitemap nel menù a sinistra e incolla l’URL della tua Sitemap. Clicca poi Invia.
Come aggiungere le URL a Google
Solitamente non è necessario segnalare ogni nuova pagina a Google se gli URL vengono aggiuntI alla Sitemap invitata a Google.
Se comunque desideri velocizzare il processo oppure inserire degli URL che dovrebbero essere presenti nella Sitemap, puoi utilizzare l’URL Inspection Tool di Google.
Per farlo, fai Login su Google Search Console e scegli di nuovo la giusta Proprietà.
Fai click su Controllo URL nel menù a sinistra e incolla l’URL della pagina in questione.
Fai poi click su Richiesta di indicizzazione.
Tuttavia, ti consiglio di utilizzare questo processo se hai solamente una o due nuove pagine. Per aggiungere più pagine ti consiglio di fare ping a Google: vediamo cosa significa!
Fai ping a Google
Google ha un servizio di “ping” dove puoi richiedere nuovamente una scansione della tua Sitemap dopo aver aggiunto o aggiornato pagine al tuo sito web.
Per farlo, assicurati che le tue nuove pagine siano all’interno della Sitemap. Secondo Google infatti dovresti utilizzare questo servizio solo per le sitemap nuove o che vengono aggiornate. Non utilizzarlo ripetutamente o su sitemap non aggiornate.
Incolla nel tuo browser questa riga, sostituendo la parte finale con la URL della tua sitemap:
http://www.google.com/ping?sitemap=<url_completa_della_sitemap>
Per esempio: http://www.google.com/ping?sitemap=https://wipirati.com/sitemap.xml
Dovresti poi vedere una pagina che mostra Sitemap notification received.
Se vuoi saperne di più unisciti alla Pirates Academy oppure al nostro gruppo telegram sul Digital Marketing!