Indice dei Contenuti
Ahoy Capitano! Poco tempo fa abbiamo scoperto quali fossero i migliori plugin SEO gratuiti per WordPress. Ricordi?
Tra questi, Rank Math SEO ha preso il sopravvento diventando una vera e propria ancora di salvezza per gestire i vari aspetti dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Puoi infatti immaginarlo come tutti gli strumenti che permettono alla tua nave di navigare in mezzo al Regno di Google ed essere visibile agli avventurieri: funi, remi, vele, timone e tanto altro.
Ti va di partire alla scoperta delle funzioni di questo strumento? Sbrigati perché stiamo per salpare senza di te!
Prezzo gratuito e Installazione facile
Scaricabile direttamente dalla directory dei plugin WordPress, il processo di installazione richiede pochissimo tempo per essere completato ed è agevolato da una procedura automatica di configurazione che ti consente di importare le impostazioni di altri plugin preinstallati oppure quelle già eseguite su un altro sito con Rank Math.
In più è completamente gratuito e possiede una vasta gamma di funzionalità che altri strumenti non offrono o lo fanno dietro pagamento.
Ebbene sì, hai capito bene: non dovrai spendere nemmeno un doblone per scaricare e utilizzare questo plugin. Sarà per questo che tutti ne parlano?
Contenuti completamente ottimizzati
Gli strumenti che Rank Math offre per l’analisi del contenuto lo rendono uno dei plugin più utili e innovativi per il tuo posizionamento. Rank Math calcola il punteggio SEO complessivo delle tue pagine e dei tuoi post e ti permette di sapere cosa puoi e cosa potresti fare per migliorare i tuoi contenuti e ottenere un posizionamento migliore.
Tra le tante opzioni presenti, Rank Math SEO ti permette infatti di:
- ottimizzare titolo, URL e meta description;
- inserire fino a 5 varianti di Focus Keyword per le quali desideri classificarti;
- capire se la keyword scelta si trova nel titolo, nell’URL e nella meta description, e anche se è presente nel contenuto, nell’alt text delle immagini;
- scoprire la leggibilità del titolo e del contenuto stesso;
- sapere se hai aggiunto link interni e link esterni al tuo contenuto;
- capire quali altri post interni al tuo sito puoi utilizzare da collegare al post corrente, grazie alla funzione Internal Linking Suggestions;
- scoprire se non hai usato la keyword prima in altri post.
Immagini SEO ottimizzate
Non solo gli articoli, ma anche le immagini vanno ottimizzate per la SEO! Poco tempo fa abbiamo scoperto infatti gli attributi ALT (testo alternativo di un’immagine) che forniscono ai crawler (i bot del motore di ricerca) le informazioni necessarie per capire cosa rappresenta l’immagine.
Rank Math ti permette di abilitare l’opzione Aggiungi attributi ALT mancanti che aggiungerà gli attributi a tutte le immagini che non hanno un testo alternativo impostato. Allo stesso modo, puoi attivare l’opzione Aggiungi attributi Titolo mancante che aggiungerà attributi in automatico a tutte le immagini caricate senza titolo.
Rich Snippets integrati
I Rich Snippet aiutano i motori di ricerca e gli utenti a saperne di più sui tuoi contenuti e quindi ti permettono di fornire maggiori informazioni rispetto alle query degli avventurieri.
Con Rank Math puoi abilitare la funzione Schema (Structured Data) e scegliere tra 14 tipi di Rich Snippet per ottimizzare i tuoi post in pochissimo tempo, come: Articolo, Libro, Evento, Prodotto, ricetta e molto altro.
Le briciole di pane
Le breadcrumbs servono a rendere chiara la struttura del sito, riproducendo la sua struttura fanno capire all’utente in che punto si trova: per questo si chiamano briciole di pane!
Su Rank Math puoi abilitare la funzione Breadcrumbs nelle Impostazioni Generali. Avrai inoltre la possibilità di personalizzare le opzioni aggiuntive, come scegliere il carattere separatore, se visualizzare o meno i breadcrumbs dalla homepage e molto altro ancora.
Strumenti per i Webmaster
Sempre all’interno delle Impostazioni generali puoi selezionare l’opzione Strumenti per i Webmaster che consente di verificare il sito web con diversi tools di terze parti come: Google Search Console, Alexa, Pinterest e tanto altro ancora.
Edita il file robots.txt
Scendendo più giù troverai l’opzione che ti permette di modificare il file robots.txt, un semplice file di testo da inserire in una cartella root del proprio sito web per aiutare i motori di ricerca a capire quali parti del tuo sito web desideri che vengano scansionate e indicizzate.
Questo documento viene letto dal crawler per organizzare meglio la scansione del contenuto stabilendo delle direttive da seguire: insomma, proprio come fa un vero Capitano!
Edita il file .htaccess
Con il file .htaccess puoi creare regole necessarie al controllo dei permalink e impostare redirect automatici. Rank Math ti consente di modificare questo codice direttamente dal pannello delle impostazioni.
Attenzione però perché per modificare questo file non ti basteranno penna e calamaio, dovrai infatti conoscerne le regole di scrittura per non causare danni al tuo sito web.
Edita la tua Sitemap
La sitemap XML è una mappa che indica ai bot del motore di ricerca che rotta seguire e dove approdare.
Abilita allora anche tu la funzione mappa del sito di Rank Math per aiutare i motori di ricerca a scansionare in modo intelligente il contenuto del tuo sito web. Puoi anche organizzare le funzionalità generali della mappa del sito e configurarle per tutti i post e le pagine.
Ottimizza i tuoi prodotti
Se hai installato WooCommerce per vendere i tuoi bottini, Rank Math ti offre la possibilità di ottimizzare i tuoi URL e le pagine dei tuoi prodotti, facendo risaltare i tuoi prodotti all’interno della SERP.
Ottimizza il sito per le ricerche locali
Ricordi i miei consigli su come fare local SEO? Ti rinfresco un po’ la memoria: la local SEO si occupa dell’ottimizzazione delle imprese locali sui motori di ricerca con l’obiettivo di dare loro maggiore visibilità.
Ottimizza il tuo sito per le ricerche locali attraverso l’opzione Local SEO presente su Rank Math.
Monitora le pagine 404
Infine, aiutati con Rank Math per monitorare e registrare gli URL su cui i visitatori e i motori di ricerca riscontrano errori 404.
Puoi anche attivare l’opzione Reindirizzamenti per reindirizzare gli URL che causano l’errore ad altri URL funzionanti.
Analizza la SEO del sito
La SEO Audit è l’attività di analisi e verifica (scansionando, revisionando e valutando le prestazioni) per mettere in evidenza gli eventuali errori, i problemi, il rapporto con i competitor e, dunque, tutti gli aspetti tecnici che influenzano le performance del sito web e il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Aiutati con lo strumento di Analisi SEO di Rank Math che, proprio come per l’analisi dei contenuti, utilizza oltre 70 test diversi per analizzare la SEO del tuo sito e indicarti cosa puoi migliorare e come farlo!
Ebbene sì, queste sono solo alcune delle funzioni del plugin Rank Math SEO, uno strumento tutto da scoprire. Presenta infatti ulteriori opzioni come: l’ottimizzazione dei post per i Social Media, il controllo sugli accessi consentiti agli utenti del sito, la possibilità di esportare tutti i metadati e i contenuti importanti in altro sito web, e tanto altro ancora!
Provalo anche tu nella tua nave e fammi sapere cosa ne pensi.