7 tool per controllare contenuti duplicati su un sito web

Ahoy Capitano! Ricordi di quando abbiamo parlato di contenuti duplicati (come immagini, testi e tanto altro ancora) all’interno dello stesso sito o di siti diversi?

Insomma, di quanto fosse problematico avere le stesse bottiglie di rum all’interno della stiva di due navi differenti oppure della stessa nave. Ora ricordi?

A causa di questi contenuti duplicati il posizionamento del tuo sito potrebbe peggiorare oppure il sito stesso potrebbe essere rimosso completamente dall’indice di Google, cioè dai risultati di ricerca.

Per mille balene! Immagina che catastrofe potrebbe succedere se la tua nave non fosse più visibile agli avventurieri.

Ma non preoccuparti perché dopo averti aiutato a capire perché e come gestire questi contenuti per la SEO, oggi ti presenterò 7 tool per controllare contenuti duplicati su un sito web.

Ma, quale pirata partirebbe per un’avventura senza sapere quali sono i pericoli che lo aspettano?

Appoggia un attimo le tue armi e la tua pipa, perché prima di metterci in viaggio voglio spiegarti quali sono i contenuti che dovremo affrontare!

  • Contenuti duplicati esterni – pagine nelle quali il contenuto è uguale a quello presente in altri siti. Immagina eCommerce che vendono gli stessi prodotti e utilizzano le stesse descrizioni o immagini provenienti dai propri fornitori.
  • Contenuti duplicati interni – derivati da cause tecniche. Immagina un sito che presenta versioni separate di URL con “www” (www.seopirates.agency) e senza (seopirates.agency) che presentano gli stessi contenuti.

contenuti duplicati

Ora che sei pronto per salpare in questo viaggio, voglio tranquillizzarti e sfatare un mito: non esiste in realtà una vera e propria penalizzazione da parte di Google derivante dalla presenza di contenuti duplicati!

Tuttavia questi contenuti duplicati possono vanificare anche importanti sforzi di ottimizzazione, in quanto il motore di ricerca, che è in grado di risalire all’anzianità di pubblicazione di un testo, difficilmente consente a un testo copiato di essere fra le prime posizioni.

Devi anche ricordarti che gli utenti preferiscono contenuti diversi piuttosto che lo stesso identico contenuto su domini diversi!

L’obiettivo allora è che la tua nave si differenzi e superi tutte le altre, comprendi? Vediamo perciò alcuni tool per aiutarti in questa impresa.

Tool per individuare e gestire contenuti duplicati

Esistono diversi strumenti per individuare i contenuti duplicati, siano essi interni o esterni al sito. In generale, il mio consiglio è quello di utilizzare più di uno strumento, così da poter ottenere risultati quanto più completi possibili per la tua ricerca.

Semrush

Strumento a pagamento che ti permette di inserire un dominio all’interno di un lavori e lanciare una scansione su Site Audit che ti restituirà una serie di errori e avvertimenti, segnalando anche l’eventuale presenza di contenuti duplicati.

site audit duplicati semrush

Screaming Frog

Gratuito fino a 500 pagine scansionate, consente di rilevare in modo rapido e puntuale la presenza di duplicati, verificando URL duplicati, Title, H1 e Meta Description duplicati.

Duplicate content checker

Di SEO Review Tools, è un altro tool gratuito che consente di verificare la presenza di contenuti duplicati interni o esterni al sito.

sito per duplicati sito web

Copyscape Plagiarism Checker

Un altro strumento di facile utilizzo, nonché uno dei più famosi tool per il controllo dei contenuti duplicati che ti consente di trovare gratuitamente eventuali copie delle tue pagine web online.

Siteliner

Strumento gratuito che consente di individuare, tra le altre cose, anche i contenuti duplicati interni al sito.

Dupli Checker

Permette di controllare un testo inserito manualmente o caricato da un file. È possibile poi effettuare un confronto con i risultati rilevati, scoprendo la percentuale di testo uguale.

DMCA Dashboard

Strumento gratuito offerto da Google che permette ai possessori di copyright di ricevere informazioni su situazioni di plagio in modo da permettere loro di rimuovere una determinata pagina dai risultati di ricerca.

Sei pronto a metterti alla prova con questi strumenti? Controlla i contenuti duplicati sul tuo sito web e correggili prima che sia troppo tardi.

Se non sei ancora pronto a viaggiare da solo, affidati a degli esperti che navigano nella SEO da tantissimi anni. Assolda la mia ciurma, la SEO Pirates!

CONTATTACI

Immagina la strategia di marketing come una mappa: senza un piano e la rotta giusta da seguire, arrivare al tesoro potrebbe rivelarsi un percorso difficile e pieno di insidie.

Allo stesso modo, grazie a un piano d’azione su misura potrai raggiungere gli obiettivi aziendali, un buon posizionamento del brand sul mercato e consolidare la sua identità sia online sia offline.