Indice dei Contenuti
Ahoy capitano! Tempo fa abbiamo iniziato il nostro viaggio nelle terre dei social creando la pagina aziendale per la tua nave, oggi ti mostrerò la rotta per impostare i ruoli all’interno di essa come un vero capitano sa fare.
Una volta creata la pagina è possibile infatti apportare modifiche a ogni contenuto, dal nome della pagina, alle informazioni aziendali, il numero di telefono, l’indirizzo e tra le modifiche possibili hai acceso anche ai ruoli della pagina.
Partiamo quindi all’assalto delle impostazioni di Facebook per aggiungere un amministratore alla tua pagina aziendale.
Ruoli della pagina
Ti sarai accorto che il ruolo di amministratore della pagina viene assegnato automaticamente al momento della creazione della pagina e che questo ti permette di avere tutti i privilegi sulle azioni possibili all’interno della pagina.
Da vero capitano sai bene che una nave non cammina senza un equipaggio che ne garantisce il funzionamento, ecco perché i ruoli all’interno della pagina possono essere definiti e assegnati a un numero infinito di persone.
Il ruolo di amministratore rimane il grado più elevato tra tutti i ruoli, gli altri sono assegnati dal capitano in base alle mansioni all’interno della pagina, che sono:
- editor, che può fare tutto tranne che cambiare i ruoli della pagina;
- moderatore, può gestire chat, commenti e creare inserzioni;
- inserzionista, il cui ruolo è quelli di creare inserzioni e analizzare i dati statistici;
- analista, con l’unico privilegio di accedere ai dati statistici degli Insight della pagina.
Quando assegnare il ruolo di amministratore
Perciò prima di assegnare il ruolo di amministratore a chiunque altro, sappi che questo potrà ammutinarsi e rimuoverti dal ruolo di capitano in qualsiasi momento. Quindi assicurati che sia una persona fidata, altrimenti impostala come editor.
Evitare che la pagina sia disattivata
Se vuoi assicurarti che la tua pagina rimanga attiva anche dopo la tua dipartita è bene che la tua pagina abbia più di un amministratore: infatti se a Facebook giunge segnalazione del tuo passaggio a miglior vita, essendo tu l’unico amministratore della pagina non potrà controllarla nessun altro e dunque potrà essere rimossa da Facebook.
Affidarti ad un’agenzia di comunicazione
L’altro caso in cui può essere utile aggiungere un amministratore alla pagina Facebook è quando vuoi dare la completa gestione della pagina e dei ruoli a una ciurma che si occupa di comunicazione web.
Per la creazione di un Business Manager, o la sincronizzazione tra Instragram e Facebook è necessario essere amministratori della pagina, ecco perché, assoldando una ciurma di pirati esperti in comunicazione sui social, dovrai necessariamente renderli amministratori dando loro fiducia.
Dunque converrai con me che sapere come assegnare un ruolo nella tua pagina è fondamentale per la sopravvivenza della tua presenza nei mari dei social.
Come assegnare un ruolo a qualcuno
Come per ogni azione sulla terra di Facebook ci sono due rotte possibili che puoi percorrere, una navigando da Desktop e l’altra navigando da Mobile. Con la nuova versione mobile first troverai molto facile seguire le indicazioni, ma per semplificarti la navigazione percorriamo insieme entrambe le rotte.
Desktop
Entrando nella tua pagina, con la nuova grafica, troverai le Impostazioni della Pagina nel menu in basso a sinistra.
Una volta dentro le Impostazioni di Pagina ci muoviamo sempre tramite il menu laterale per trovare i Ruoli della Pagina, in cui possiamo modificare, aggiungere o eliminare le persone interessate dalla pagina.
Nella sezione Assegna un nuovo ruolo nella Pagina aggiungi il nome di chi desideri coinvolgere nell’amministrazione della pagina e assegna il ruolo più adatto alla sua mansione.
A riprova del fatto che solo gli amministratori possono fare questo tipo di azione, Facebook ti chiede di inserire la password per identificarti.
Una volta inserita la password il sistema invierà una comunicazione di assegnazione al diretto interessato il quale potrà accettare o rifiutare il ruolo assegnatogli.
Allo stesso modo in cui hai assegnato un ruolo lo puoi modificare o rimuovere dalla sezione di fine pagine Ruoli della Pagina esistenti.
Mobile
Da mobile le cose non cambiano di molto, in questo caso usiamo l’applicazione Gestione delle Pagine ufficializzata da Facebook.
Dal menu in basso alla schermata premi sulla valigetta e entra in Impostazioni ➡️ Modifica i ruoli della pagina.
In questo caso Facebook ti chiederà preventivamente di inserire la password e solo dopo potrai aggiungere una persona alla Pagina.
Una volta trovata la persona di tuo interesse la Aggiungi e la tua richiesta sarà inviata al destinatario che potrà confermare o rifiutare il tuo invito.
Il nostro viaggio finisce qui, se avessi bisogno di una ciurma di veterani veleggiati, i tuoi compagni di avventura saranno lieti di aiutarti. Fa’ buon viaggio capitano!