Indice dei Contenuti
Ahoy capitano! Le avventure da raccontare sono così tante da scriverci un libro? O non hai tempo per pubblicare tutte le idee che ti vengono in testa? Allora hai trovato il compagno di viaggio che fa al tuo caso.
Sali a bordo, partiamo alla scoperta di come programmare un post su Facebook e salvare la tua serenità mentale. Rotta verso la terra di Facebook!
Perché programmare i post?
Di solito capita che quando la ciurma è ferma e anche tu ti concedi del riposo arrivino le idee migliori. Ma spesso questo accade nel cuore della notte, quando pubblicare un post risulta inefficace. Ecco quindi che la programmazione dei post viene in tuo aiuto.
Considera questa attività come un cannone dalla miccia più lunga, che dunque sparerà la sua palla a scoppio ritardato. Così anche il tuo post sarà pubblicato al momento più efficace per la tua nave, decidi tu la lunghezza della miccia.
Questo genere di azione non è possibile applicarla a un profilo privato, ma si limita alla sola gestione di post di pagine e gruppi. La politica di Facebook infatti favorisce la creazione di contenuti più autentici per i profili provati.
Quando pubblicare i post
In base alla tua attività e a quella dei naviganti che seguono la tua pagina puoi stabilire quale sia il momento più adatto alla pubblicazione contenuti.
Questo però avviene con le pagine molto attive, perciò se la tua pagina è nuova potrai andare a tentativi oppure affidarti a dei veterani veleggiati come noi. La mia ciurma non solo sarà in grado di leggere i dati della tua pagina, ma la nostra esperienza ci permetterà di destreggiarci tra le onde di dati con facilità.
Dalla sezione Insight nel menu a sinistra puoi monitorare i comportamenti dei naviganti all’interno della pagina che gestisci. Queste informazioni sono visibili a qualunque grado di ruolo all’interno della pagina in quanto sono fondamentali per i contenuti della stessa.
Dalla sezione di panoramica puoi avere una visione d’insieme, ma se dal menu laterale ti sposti su Post potrai vedere orari e giorni in cui i tuoi post hanno maggiore visibilità.
Come programmare un post sulla pagina Facebook aziendale
Che tu sia un commerciante di rum o di uncini, avere una pagina aziendale su Facebook ti permette non solo di sponsorizzare i post per avere maggior raggio d’azione, ma anche di organizzare secondo i tuoi tempi i post che vuoi mostrare ai naviganti che ti seguono.
Ti mostro la rotta per muoverti sia da mobile che da desktop.
Mobile
Per la pubblicazione da mobile è necessario scaricare l’app Gestore delle pagine, l’app di Facebook infatti non permette di programmare i post.
Una volta scaricata l’app, se hai installato già Facebook sul tuo smartphone l’accesso sarà automatizzato. Altrimenti accedi manualmente a Facebook e avrai la gestione della tua pagina.
Dalla pagina clicca su Pubblica, inserisci il tuo contenuto e vai avanti. Si apre una finestra che ti chiede se vuoi pubblicare subito o meno, cliccaci sopra.
Seleziona la voce Programma e si apre la finestra per inserire la data e l’orario di pubblicazione, dopodiché Imposta data e Programma.
Pochi passaggi e il tuo post sarà in attesa di pubblicazione tra i quelli programmati. Lo potrai gestire e modificare nella sezione Strumenti -> Post programmati.
Desktop
Da desktop potrebbe essere più complesso, ma anche qui si richiedono pochi passaggi. Seguimi!
Vai alla pagina e clicca su Strumenti di pubblicazione nel menu a sinistra (sotto gli Insight). Da qui potrai gestire tutti i post e le stories.
Dal menu laterale spostati su Post programmati e su + Crea in alto a destra per creare il post. Inserisci il contenuto e seleziona Programma post.
Una volta impostata data e ora in cui desideri pubblicare il post clicca su Programma e il post sarà calendarizzato.
Come programmare un post su un gruppo Facebook
Se gestisci la tua attività tramite un gruppo l’unico vantaggio che hai è quello dei post, quindi a maggior ragione questi vanno gestiti al meglio: anche in questo caso la programmazione rema a tuo vantaggio.
Mobile
Da mobile basta l’app di Facebook per gestire le pubblicazione nei gruppi. Dal menu laterale seleziona Gruppi e I miei gruppi, una volta dentro puoi creare un post scrivendo qualcosa nello spazio apposito, ma prima di pubblicare clicca su Programma, sotto il tuo nome.
Nella schermata appare una finestra dove devi inserire data e ora dando l’ok per la programmazione e per finire clicca su Programma, in alto a destra. Il tuo post è ora programmato.
Desktop
Da desktop i passaggi sono sempre di più, favorendo il formato mobile il maggiore utilizzo che se ne fa, ma ti assicuro che anche in questo modo è possibile programmare con facilità.
Apri il menu a tendina sulla sinistra e vai a Gruppi. Sulla sinistra trovi la lista di tutti i gruppi creati finora tra cui potrai scegliere quello su cui vuoi pubblicare.
Una volta aperto il gruppo potrai inserire il contenuto che desideri condividere e cliccare sul calendario a fianco al bottone Pubblica, il quale ti chiederà la data e l’orario in cui desideri pubblicare il post.
Una volta inserita la data e l’ora di pubblicazione clicca su Programma e la tua miccia inizierà a bruciare fino a esplodere al momento desiderato.
App di supporto
A supporto di questa attività ci sono numerose applicazioni che facilitano la gestione dei post, compresa la programmazione. Quello più accreditato tra le app gratuite (rilasciato da Facebook stesso) è Creator Studio: una piattaforma di controllo molto semplice da usare che collega tutte le pagine in una sola schermata permettendoti di gestire anche i profili Instagram collegati.
Il nostro viaggio finisce qui, altre avventure ci aspettano. Tu fai pure un giro tra tutte le impostazioni di Facebook e se hai bisogno lanciami un messaggio in bottiglia!