TikTok consigli: 5 errori da non fare per le aziende

tik tok consigli per aziende

Ahoy Capitano! Abbiamo ormai iniziato a intraprendere insieme questo viaggio verso il Regno di TikTok, per questo prima di addentrarci in qualche mare sconosciuto voglio regalarti alcuni consigli.

Anche se la tua è un’azienda coraggiosa non potrai fare a meno di seguire la rotta corretta per ottenere una crescita naturale e senza penalizzazioni, ovvero per conquistare i mari senza mai affondare con la tua nave.

Scopriamo allora 5 errori da non fare per le aziende su TikTok, e quali sono le soluzioni corrette!

Sbagliare nome

È la prima informazione che le persone vedono e, come su qualsiasi social, può essere l’inizio di ogni storia di successo.

Mentre crei il tuo account non scegliere un nome difficile da ricordare oppure senza un significato. Se nessuno sa come scriverlo o pronunciarlo, infatti, non saprà nemmeno come cercarlo online.

Insomma, immagina il tuo profilo come la tua nave: assicurati di scegliere un nome breve e facile da ricordare per tutti i pirati. Non vorrai mica che si dimentichino subito della tua imbarcazione?

Video di scarsa qualità e non programmati

Innanzitutto, dai importanza alla qualità dei tuoi video e utilizza al meglio tutte le funzionalità che ti offre lo strumento: inserisci la musica adatta, gli effetti disponibili e tanto altro ancora. Le clip devono essere realizzate con cura nei minimi dettagli e in armonia con tutti gli elementi del video. Scoprirai che fare video su TikTok è semplicissimo.

Per quanto riguarda la pubblicazione, non limitarti a fare un solo video e pretendere che il successo arrivi da lì. Più video realizzi e più probabilità avrai che qualcuno di questi diventi virale: cerca di capire quali format attirano di più l’attenzione degli avventurieri e non scoraggiarti se alcuni video affonderanno nell’abisso!

Allo stesso modo, non postare con frequenza oppure non programmare i video è una pratica sbagliata, non solo in questo Regno!

Hai per caso intenzione di intraprendere un lungo viaggio senza una mappa con le rotte da seguire?

Fai perciò attenzione alla qualità dei tuoi video, ma anche alla loro programmazione e pubblicazione. Aiutati con un piano editoriale su misura, per organizzare tutte le tappe del tuo viaggio.

Utilizzare hashtag sbagliati

TikTok offre agli utenti la possibilità di utilizzare gli hashtag per ampliare la portata dei contenuti e ottenere più visibilità.

Tuttavia l’utilizzo di alcune parole è proibito e potrebbe portare alcune penalizzazioni, come un enorme calo di spettatori.

Per non sbagliare rotta, ti consiglio di tenere d’occhio (mi raccomando, non quello bendato!) i Termini di servizio di TikTok oltre agli hashtag utilizzati nei post che sono in linea con il tuo business per verificare se possono essere efficaci anche per i tuoi contenuti.

Anche in questo caso, ricordati di scegliere hashtag semplici e facili da ricordare.

Tecnica Follow/Unfollow

Seguire gli altri per scambiare i follow per poi toglierli potrebbe essere un altro modo per rincorrere ad alcune penalizzazioni.

Segui perciò solamente le persone che ti interessano senza togliere subito il follow e senza seguire profili lontani dai tuoi interessi. Questo perché l’algoritmo di TikTok mostra i contenuti a chi li vuole effettivamente guardare!

Utilizzare bot

Affidare ai bot, ovvero a sistemi computerizzati, il compito di interagire con altri utenti per fare crescere il profilo è pericoloso come una tempesta!

Come ho già spiegato, la tua crescita dovrà essere naturale: raggiungere la meta è un viaggio faticoso e pieno di insidie, ma solo rimboccandoti le maniche sarà possibile avvistarla.

Bonus: copiare al posto di lasciarsi ispirare

Prima di salutarci, voglio condividere con te un consiglio importante: impegnati sempre nel creare contenuti originali.

Una regola fondamentale nel Regno dei Social è quella di dedicare del tempo sia alla realizzazione dei contenuti da pubblicare sia all’ideazione di questi.

Se decidi di prendere ispirazione da un video visto in precedenza, ricordati sempre di inserire i crediti, ovvero di taggare il creatore del video originale.

Ora sei finalmente pronto per metterti all’opera e iniziare anche questa avventura!

Immagina la strategia di marketing come una mappa: senza un piano e la rotta giusta da seguire, arrivare al tesoro potrebbe rivelarsi un percorso difficile e pieno di insidie.

Allo stesso modo, grazie a un piano d’azione su misura potrai raggiungere gli obiettivi aziendali, un buon posizionamento del brand sul mercato e consolidare la sua identità sia online sia offline.